Camminata nel parco Laurentino Fonte Ostiense.
Prossimi Eventi
Incontro sul tema “Abitare il territorio: dal sostegno all’abitare a vivere il territorio per l’inclusione sociale”
Ci sarà un incontro sul tema “Abitare il Territorio”.
Casa della cultura e dello sport
In questo evento RO.MENS si potrà incontrare lo Sportello per la famiglia. Questo è uno strumento di raccordo molto utile tra la sanità e i parenti dell’utente.
Nessuno è Normale, l’inno della III edizione del RO.MENS 2024 sulla salute mentale
In occasione di RO.MENS 2024, è stato composto il brano “Nessuno è Normale”, per rappresentare in forma musicale il messaggio del Festival della Salute Mentale: l’inclusione sociale contro il pregiudizio. “La follia è compagna di fortuna” “Nessuno è Normale” è interpretata da utenti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 con Mariella...
Pioggia di psicolibri. Ecco le novità editoriali di Settembre. Buona lettura!
In evidenza: La famiglia che cura. Prospettive e pratiche sistemiche dal mondo, a cura di Maurizio Andolfi e Antonello D’Elia; La generazione ansiosa, di Jonathan Haidt; Coppie da salvare. La terapia come ultima occasione, di Peter Fraenkel; L’incongruenza di genere in adolescenza, di Margherita Graglia; La vita segreta degli introversi. Il bello di chi sa...
Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2
La terza edizione di RO.MENS, il festival romano della salute mentale, sta per arrivare: si svolgerà dal 3 all’8 ottobre con vari eventi e una novità, Music@Mens. È organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Se ne è parlato a...
Spettacolo teatrale
Il sito salutementale.net vi propone uno spettacolo teatrale intitolato “In fuga” di Monica Perozzi in arte Edda Gaber
Raccolta fondi per la prevenzione
Questo evento vedrà al suo interno un dibattito e la proiezione di film. L’importanza di parteciparvi è massima in quanto ci si promette ed impegna a favore della prevenzione a favore della salute mentale.
Utopie della realtà
Il primo di una serie di incontri a cadenza annuale dedicati alle utopie della realtà è dedicato a Franco Basaglia. Molti hanno prodotto teorie riguardanti la follia, altri hanno operato nella pratica, ma nessuno, come Franco Basaglia, è riuscito a connettere i due livelli in un modo così radicale. Franco Basaglia ha agito dinamicamente nella...
Siamo tutti matti… per il calcio!
Evento calcistico con tema di sfondo la salute mentale si terrà a Roma al palazzetto dello sport dal 23 al 27 settembre 2024.