Questo mese in vetrina: “Se solo il mio cuore fosse pietra” di Titti Marrone; “Lampreht” di Kazimir Kolar; “Orizzonti trasversali” di Simona Manetti. Buona consultazione.
Prossimi Eventi
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Dicembre 2021
Questo mese in vetrina: “Trauma della Shoah, ebraismo e psicoanalisi” di Alberto Sonnino; “L’incontro e i suoi destini. Marguerite Duras con Jacques Lacan” di Eleonora Fracalanza; “L’inizio del mestiere impossibile. Esperienze di giovani terapeuti” a cura di Simone Maschietto, Secondo Donato Giacobbi. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Novembre 2021
Questo mese in vetrina: “Ellen West. Una vita indegna di essere vissuta” di Antonella Moscati; “I cancelli si aprono. Dai manicomi di ieri ai TSO di oggi” di Rosanna Canero Medici; “La psicologia del noi. Oltre la dimensione dell’Io” di Vittorino Andreoli. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Maggio 2021
Questo mese in vetrina: “Il grido di Giobbe” di Massimo Recalcati; “Da oggetto di intervento a soggetto della propria trasformazione. Per un coinvolgimento attivo di tutti i protagonisti della salute mentale: pazienti, familiari e operatori” di Andrea Narracci; “Un virus classista. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni” di Benedetto Saraceno. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Aprile 2021
Questo mese in vetrina: “Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?” di Manfred Lütz; “Intervista esclusiva a Freud da neurologo a neurologo” di Rosario Sorrentino; “Io vivo altrove. L’autismo non si cura, si comprende” di Beppe Stoppa. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Marzo 2021
Questo mese in vetrina: “La fine della felicità” di Benedetto Saraceno; “Affrontare il disturbo ossessivo compulsivo. Quaderno di lavoro” a cura di Francesco Mancini e Paola Spera; “Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse” di Liliana Dell’Osso e Primo Lorenzi. Buona consultazione.
L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Febbraio 2021
Questo mese in vetrina: “Psichiatria territoriale. Strumenti clinici e modelli organizzativi” a cura di Giuseppe Nicolò e Enrico Pompili; “Il segreto. La complessità nascosta nel sistema familiare” di Camillo Loriedo e Chiara Angiolari; “Lo straniero che ci abita. Dialoghi intorno al corpo” a cura di Marisa Fiumanò. Buona consultazione.
Interruzioni e interazioni
Nei mesi scorsi durante il periodo di quarantena, tutti noi abbiamo affrontato un pericolo inedito che ha messo in moto alcuni cambiamenti, come recuperare la dimensione di ciò che ci circonda, con lentezza, apprezzare e cogliere le cose sfuggevoli nel tran tran della vita. Questa visione appartiene alla nostra natura, è spontaneità che si realizza....