Da sempre interessati al rapporto tra Arte, Cultura e Salute Mentale, parliamo qui del progetto ASBA (Anxiety, Stress, Brain-friendly museum Approach – Il museo alleato del cervello contro ansia e stress). È oggettivo e osservabile il fatto che i problemi di salute mentale sono in crescita, soprattutto dopo il covid (Archivio ISS, 2022). E sempre...
Prossimi Eventi
Tracce, il co housing: piccoli passi per arrivare all’inclusione tra Francia e Italia
Dal 14 al 16 novembre avrà luogo a Roma il Festival Tracce #3, trait d’union tra la psichiatria francese e quella italiana. Questo Festival Italia Francia nei suoi anni di esistenza è da sempre stato pilastro di informazione tra il Centre Hospitalier Les Murets di Parigi e la Asl Roma 2. Si è partiti dal...
Psychotherapy, creativity and the arts
Grazie al patrocinio della Sapienza Università di Roma si terrà un congresso di psicoterapia, creatività e arte.
Mostra epopee celesti
Le opere qualificate come art brut, che costituiscono la collezione di Bruno Decharme e che gli anglosassoni definiscono outsider art, danno prova di notevole creatività, in diretto contatto con le anomalie del mondo contemporaneo: guerre, distruzioni, ingiustizie sociali ed economiche, violenza sui minori (Henry Darger), immagini di propaganda e di regimi oppressivi (Ramon Losa, Lázaro Antonio Martínez...
Festival tracce
In questo festival che si terrà a Roma dal 10 al 12 novembre si celebrerà un sincretismo culturale tra la Asl Roma 2 e il dipartimento parigino Centre Hospitalier Les Murets di Parigi (La Queue en Brie). Qui verranno esposte delle opere capaci di far viaggiare l’osservatore attraverso la dimensione antropologica del malato rispetto a...
Vetrina libri. La selezione delle novità editoriali più belle del mese di ottobre 2022
In Vetrina: Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo, di Irvin D. Yalom e Molyn Leszcz; L’ arte, la pulsione e le vicende dei colori in psicoanalisi, di Maddalena Muzio Treccani e Mario Rivardo; Neuropsichiatria infantile. Saggi critici: la valutazione diagnostica in Neuropsichiatria infantile, di Fulvio D’Amico; Mente e corpo nello sviluppo, di Chiara Turati...
Percorsi di grafica d’arte in un’ottica di inclusione sociale e lavorativa
Il Centro Diurno di Cinecittà UOC-CSM-D7 propone l’evento “Percorsi di grafica d’arte in un’ottica di inclusione sociale e lavorativa”. Non solo una mostra, ma un allestimento di opere realizzate dal gruppo Stamperia del CDR Cinecittà. Percorsi, perché le opere sono il risultato di una storia articolata che è iniziata nel laboratorio di grafica d’arte del...