SERATA PSICO-LETTERARIA: Tutto chiede salvezza
Casa della Psicologia-piazza Castello 2, Milano/Online su piattaforma GoToWebinarSerata letteraria che ha come fulcro una speculazione sul libro tutto chiede salvezza
Serata letteraria che ha come fulcro una speculazione sul libro tutto chiede salvezza
Nel corso dell'evento saranno consegnati i premi "Aidp" Roma per il lavoro
Domenica 10 dicembre si terrà la presentazione del libro "Del silenzio non si può tacere". OCCORRE prenotazione obbligatorie presso mail: editore@scione.it
Nel centenario della nascita di Franco Basaglia (1924-2024), il PICCOLO TEATRO ORAZIO COSTA affronta il tema tuttavia lacerante del disagio mentale con una lezione/spettacolo intitolata “La lezione della follia”. Ci sono due storie della follia. Quella manicomiale di un grande silenzio: la follia è messa a tacere. E quella dell’ascolto della sua voce. Questa seconda...
Vieni a scoprire le attività della Fondazione Di Liegro per il 2024. Un'opportunità per iscriversi ai corsi di Arteterapia e conoscere i progetti sostenuti dalla Fondazione. Perché il benessere psicosociale e la prevenzione del disagio psichico sono beni preziosi. PROGRAMMA DELL'EVENTO 15.30 Presentazione del libro "I FIORI DEL BENE" di Isabella Colonnese. 16.30-19.00 Presentazione e iscrizione ai corsi.
Il primo di una serie di incontri a cadenza annuale dedicati alle utopie della realtà è dedicato a Franco Basaglia. Molti hanno prodotto teorie riguardanti la follia, altri hanno operato nella pratica, ma nessuno, come Franco Basaglia, è riuscito a connettere i due livelli in un modo così radicale. Franco Basaglia ha agito dinamicamente nella...
Questo evento vedrà al suo interno un dibattito e la proiezione di film. L'importanza di parteciparvi è massima in quanto ci si promette ed impegna a favore della prevenzione a favore della salute mentale.
Il 17 ottobre presso via Monza 2 si terrà un consultorio che avrà come sfondo tematiche riguardanti bambine e ragazze. Per la locandina clicca qui.
L’ A.RE.SA.M. O.d.V. (Associazione Regionale per la Salute Mentale), da 30 anni presente nel Lazio, organizza degli incontri informativi, a cadenza mensile, per familiari e utenti dei Servizi di Salute Mentale con la consulenza del Patronato INPAL di Poggio Mirteto sui temi dell’Assistenza e Previdenza.
Le parole ritrovate sono nate per fare incontrare utenti e operatori di Servizi di Salute Mentale, familiari e cittadini.