Eventi passati › Incontro

Accertamento di invalidità e reversibilità

Via di Tor di Nona, 43/ Roma

L’ A.RE.SA.M. O.d.V. (Associazione Regionale per la Salute Mentale), da 30 anni presente nel Lazio, organizza degli incontri informativi, a cadenza mensile, per familiari e utenti dei Servizi di Salute Mentale con la consulenza del Patronato INPAL di Poggio Mirteto sui temi dell’Assistenza e Previdenza.

Le parole ritrovate

Corso Vittorio Emanuele, 71 / Barletta

Le parole ritrovate sono nate per fare incontrare utenti e operatori di Servizi di Salute Mentale, familiari e cittadini.

Franco Basaglia oggi

Via Carlo Emanuele I, 26 /Roma

In questo evento sarà evidenziata l'attualità del pensiero basagliano che portò alla chiusura dei manicomi.

Della Stessa Città

Piazza Americo Capponi, 7/ Roma

Siamo felici di invitarvi alla presentazione del libro fotografico "Della stessa città". Dove andresti, se nessuno ti aiutasse a immaginare la strada? Dove arriveresti, sentendo di poter fare ciò che non avresti mai immaginato? Potresti ritrovarti tra le strade di Laurentino 38, Tor Bella Monaca, Labaro, Prima Porta, Fidene, Ottavia e del centro storico a...

Sumud sopravvivere alla violenza e all’odio in Palestina

Città dell'Altra Economia/Largo Dino Frisullo/Roma

Giovedì 27 febbraio 2025 dalle 15,00 alle 19,00, presso CulturaSi alla Città dell’Altra Economia nella splendida cornice dell’ex mattatoio di Testaccio a Roma, avrà luogo il seminario pubblico Sumud, sopravvivere alla violenza e all’odio in Palestina. A colloquio con Samah Jabr. Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, scrittrice, ex direttrice dell’unità di salute mentale SM del Ministero...

Attualità del pensiero di Franco Basaglia

Casa del Municipio Roma IV: "Ipazia di Alessandria". Viale Rousseau, 90

LA PROPOSTA BASAGLIANA. Dalla chiusura dei Manicomi agli attuali Servizi territoriali per la salute mentale e i rischi della nuova istituzionalizzazione. Di seguito come si svolgerà la giornata: Introduzione alla giornata. Dott. Massimo Cozza Dir. DSM ASL Roma 2. Franco Basaglia. Un'esperienza concreta. Dott.ssa Giuseppina Gabriele Dir. SM D5. Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e...

Presentazione del libro: Franco Basaglia. Passato e presente di una rivoluzione

Libreria Lovat. Viale XX Settembre 20, Trieste

Il viaggio del libro "Franco Basaglia. Passato e presente di una rivoluzione" e, prima ancora, del nostro podcast "Tutta colpa di Basaglia", non poteva non passare da Trieste, città fondamentale per la storia della psichiatria moderna. Era il 1971, infatti, quando Michele Zanetti, presidente della Provincia, chiamò Franco Basaglia a dirigere il manicomio cittadino. Qui...

Charlotte, una di noi

Cinema delle Provincie/Roma

Il film (prodotto con la società svizzera Peacock Film) racconta una storia fortemente legata al tema della Salute Mentale. Tratta infatti del percorso di emancipazione e indipendenza di una donna affetta da schizofrenia. Un film di finzione maturato però dalle esperienze della co-sceneggiatrice e protagonista del film con persone affette da schizofrenia con cui per...

Roma al lavoro

Via Silvio d'Amico,77/ Roma

Una mattinata per chi è in cerca di lavoro e per le aziende che hanno posizioni aperte. Giovedì 10 aprile, dalle ore 9:30 alle 13, l'Università degli Studi di Roma Tre (via Silvio D'Amico 77) ospiterà "Roma al Lavoro", un evento aperto a tutta la cittadinanza. L'iniziativa è promossa dall'assessorato alla Scuola, lavoro e formazione...

Urbana

via degli apuli 36/Roma/libreria Scione editore

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia verrà presentato il romanzo Urbana. E' obbligatorio iscriversi per mail: editore@scione.it entro l'11 aprile.