
- Questo evento è passato.
“Rete” Salute Welfare Territorio
28 Maggio 2021
È dallo scorso settembre che una rete di associazioni (ora denominata “Rete. Salute-Welfare-Territorio”) si batte affinché i finanziamenti europei siano investiti per affermare il diritto universale alla salute, per rilanciare il servizio sanitario nazionale e potenziare l’assistenza territoriale. La “Rete” ha criticato duramente la prime bozze del PNRR (gennaio 2021) che assegnavano poche briciole alla sanità pubblica. Ora, nella versione definitiva del PNRR (votato in Parlamento il 26.4.2021) si riconosce che qualcosa è cambiato, anche in termini di risorse investite: si sono fatti passi in avanti – ad esempio per la non autosufficienza, l’assistenza domiciliare integrata e i progetti per alternative all’istituzionalizzazione delle persone anziane e con disabilità – ma rimangono gravi lacune da colmare, come si può leggere nel documento “Il PNRR: passi in avanti ma non basta. Serve molta più energia per Salute e diritti Sociali”.
La “Rete” organizza su questi temi un dibattito pubblico il giorno 28 maggio, alle ore 16, con la partecipazione, tra gli altri, di Pietro Barbieri, Rosy Bindi, Giovanni Bissoni, Andrea Canini, don Virginio Colmegna, Alessio D’Amato, Giovanna Del Giudice, Rossana Dettori, Nerina Dirindin, Ignazio Ganga, Marco Geddes, Stefano Lorusso, Flavio Lotti, Gavino Maciocco, Rosario Mete, Margherita Miotto, Emmanuele Pavolini, Domenico Proietti, Franco Rotelli, Elena Rubatto, Benedetto Saraceno, Gianni Tognoni …
Dettagli
- Data:
- 28 Maggio 2021
- Categoria Evento:
- Dibattito pubblico
- Sito web:
- https://www.saluteinternazionale.info/2021/05/pnrr-quale-idea-di-sanita-territoriale/