
- Questo evento è passato.
Giubileo della Salute Mentale
Aprile 3 ore 9:00 - 17:30

L’attuale scenario epidemiologico della Salute Mentale è completamente diverso da quello di 50 anni fa in molti paesi del mondo.
Emergono con forza i bisogni di cura legati alla problematicità dell’adolescenza e dell’ingresso nella vita adulta, con manifestazioni psicopatologiche di tipo comportamentale inerenti la sfera della regolazione delle emozioni.
Appartengono a questa vera e propria ondata, aggravata dalla pandemia, i tentativi di suicidio, l’autolesionismo, i disturbi del comportamento alimentare, i disturbi di personalità borderline.
La comorbidità con l’abuso di sostanze ha modificato il decorso anche delle patologie “tradizionali”, come le psicosi schizofreniche, il disturbo bipolare e la depressione, generando sindromi inedite, che non trovano corrispettivo nella psicopatologia classica.
A questi si sono aggiunti i bisogni di quelle persone affette da disturbi psichici non risolti che hanno generato situazioni di parziale o totale esclusione sociale e fragilità esistenziali che si riflettono anche sul piano biologico prospettando una ingiusta ridotta attesa di vita rispetto alla popolazione di controllo.
Per iscriversi cliccare il link.
Dettagli
- Data:
- Aprile 3
- Ora:
-
9:00 - 17:30
- Categorie Evento:
- Conferenza, congresso, Convegno
- Tag Evento:
- salute mentale
- Sito web:
- https://salute.chiesacattolica.it/giubileo-della-salute-mentale/
Luogo
- Pontificia Università Lateranense, Aula Magna/ Piazza di San Giovanni in Laterano, 4
Organizzatore
- Pontificia Università Lateranense