L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Ottobre 2020

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Ottobre 2020

Il benessere dentro e fuori: il corpo, la mente, l’ambiente a cura di Santo Di Nuovo, Maria Sinatra, Skender Topi. Diogene Edizioni 30 Ottobre 2020 La progettazione educativa in ambito sanitario e sociale a cura di Natascia Bobbo, Barbara Moretto. Carocci 29 Ottobre 2020 Chi si umilia s’innalza. Violenza di genere, trauma e affettività in un’analisi DOC di Floro Raffaele....

Disuguaglianze e Salute Mentale

Disuguaglianze e Salute Mentale

“Ci sono sempre falsi profeti. Ma nel caso della psichiatria è la profezia stessa ad essere falsa, nel suo impedire, con lo schema delle definizioni e classificazioni dei comportamenti e con la violenza con cui li reprime, la comprensione della sofferenza, delle sue origini, del suo rapporto con la realtà della vita e con la possibilità di espressione che l’uomo...

Interruzioni e interazioni

Interruzioni e interazioni

Nei mesi scorsi durante il periodo di quarantena, tutti noi abbiamo affrontato un pericolo inedito che ha messo in moto alcuni cambiamenti, come recuperare la dimensione di ciò che ci circonda, con lentezza, apprezzare e cogliere le cose sfuggevoli nel tran tran della vita. Questa visione appartiene alla nostra natura, è spontaneità che si realizza. Scoprire la natura che recupera...

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Settembre 2020

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Settembre 2020

La gestione dei comportamenti-problema. Dall’analisi all’intervento Psicoeducativo di Daniele Fedeli. Anicia 30 Settembre 2020 PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico. Infanzia e adolescenza a cura di Vittorio Lingiardi, Anna Maria Speranza, Nancy McWilliams. Raffaello Cortina 28 Settembre 2020 Psicologia dell’educazione. Tra potenzialità personali e opportunità ambientali di Zbigniew Formella. Las 25 Settembre 2020 Gruppo evolutivo e branco. Strumenti e tecniche per la...

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Giugno 2020

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Giugno 2020

Lentamente adulti. Le relazioni che aiutano a crescere di Grazia Antonella Baudo. Nuova Prhomos 30 Giugno 2020 Doppio transfert. Una storia d’amore di Sandro Rodighiero. Alpes Italia 26 Giugno 2020 Curare le emozioni, curare con le emozioni a cura di Linda Napolitano Valditara. Mimesis 25 Giugno 2020 La dipendenza affettiva. Testimonianze e casi di manipolazione e violenza a cura di...

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Gennaio 2020

      Non superare le dosi consigliatedi Costanza Rizzacasa D’Orsogna. Guanda30 Gennaio 2020 Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normaledi Margherita Tercon, Damiano Tercon. Mondadori28 Gennaio 2020 Selfie. Vedersi nello sguardo dell’altrodi Giovanni Stanghellini. Feltrinelli23 Gennaio 2020 Ripensare la coscienza. Una teoria scientifica dell’esperienza cognitivadi Michael S. A. Graziano. Codice22 Gennaio 2020 Scuola e famiglia....

Housing e Salute Mentale. La realtà del progetto HERO, a cura del Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2

Housing e Salute Mentale. La realtà del progetto HERO, a cura del Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2

Il progetto “Hero-Housing: an educational european road to civil rights” promosso e coordinato in Europa dal Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2 è l’idea innovativa nel panorama odierno della salute mentale, in tema di housing, che vede coinvolti per la sua realizzazione 5 paesi europei, Belgio, UK, Croazia, Grecia e Italia. Questo progetto nasce dall’esperienza del DSM Asl Roma...

Inclusione, rete sociale e senso di comunità. Le buone risorse per la Salute Mentale

Inclusione, rete sociale e senso di comunità. Le buone risorse per la Salute Mentale

Benedetto Saraceno in un articolo pubblicato su Nuovi Paradigmi per la Salute Mentale, The Italian on line psychiatric magazine, fa alcune importanti riflessioni sulla base del bilancio delle attività svolte dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità. Possiamo considerare tali riflessioni valide e significative ancora oggi? L’autore sottolinea che dai dati dell’Oms emerge un continuo incremento della incidenza dei disturbi mentali che...

Giornata Mondiale Salute Mentale “Matti per la corsa”

Giornata Mondiale Salute Mentale “Matti per la corsa”

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre 2019, l’ASL Roma 2 ha collaborato all’evento “Matti per la corsa” che si è tenuto domenica 13 ottobre 2019 a Roma presso il Parco della Caffarella. Dalle ore 9.00 si è corsa una maratona a staffetta (gara a squadre) ed una gara individuale di 10.5 KM.

6 Personaggi in cerca e un dottore

6 Personaggi in cerca e un dottore

2 DICEMBRE 2019 – ORE 18 Teatro Tor Bella Monaca Via Bruno Cirino – ROMA “6 personaggi in cerca e un dottore” “Giocolieri abilissimi, trasformano luoghi e persone e si servono della commedia magnetica. Gli occhi fiammeggiano, il sangue canta, le ossa si dilatano, lacrime e filamenti rossi sgorgano. Lo scherzo […] dura un minuto, o mesi interi, [o per...