Relazioni e Salute Mentale. Chiara Gamberale indaga la molteplicità delle forme di relazione

Relazioni e Salute Mentale. Chiara Gamberale indaga la molteplicità delle forme di relazione

Ci sono persone che conservano un cuore puro, come quello dei bambini. Due esempi di “slegatissimi” (da relazioni o altro) sono da sempre Peter Pan e Mary Poppins, ognuno a modo suo. Nella sesta puntata della seconda stagione del podcast “Gli Slegati”, di Chiara Gamberale, quella di cui stiamo parlando in questo articolo, è stato intervistato Leo, un quarantenne solitario...

Caterpillar per la Giornata della Salute Mentale. L’intervento del Direttore Massimo Cozza

Caterpillar per la Giornata della Salute Mentale. L’intervento del Direttore Massimo Cozza

“La salute e la malattia sono vita. O uno vive vivendo la salute e la malattia, o la persona è totalmente sempre nella morte”. Franco Basaglia Il 10 Ottobre 2024, durante la giornata mondiale della salute mentale, è andata in onda la puntata del Podcast di RaiRadio2 “Caterpillar” a Roma, registrata nella Sala Emeroteca del ministero della cultura, dove era...

“T’insegneranno a non splendere. E tu, splendi invece”. Pier Paolo Pasolini

“T’insegneranno a non splendere.  E tu, splendi invece”. Pier Paolo Pasolini

La notte tra l’1 e il 2 novembre del 1975 a Ostia moriva Pier Paolo Pasolini: un uomo, un visionario, che senza dubbio è considerato uno dei più grandi intellettuali del XX secolo. Non saranno pochi coloro che penseranno, silenziosamente o apertamente, che quella morte sia un fatto accaduto per mettere a tacere una voce dal grande coraggio espressivo di mettere...

Prendiamoci la vita. Il Festival di Salute organizzato dal Gruppo GEDI a Padova

Prendiamoci la vita. Il Festival di Salute organizzato dal Gruppo GEDI a Padova

Tra il 24 e il 26 ottobre si è svolto a Padova il Festival di Salute, organizzato dal Gruppo Gedi (l’editore, tra l’altro, del quotidiano La Repubblica) e caratterizzato dal titolo: Prendiamoci la vita. Sono stati ben 60 gli appuntamenti in cui si è parlato di diritto alla salute, ricerca medico-scientifica, salute del pianeta, prevenzione, vaccini, diagnosi precoce, corretti stili...

Il potere della musica, sinfonie contro il disagio. A TG2 Storie il DSM Asl Roma 2 per Music@Mens

Il potere della musica, sinfonie contro il disagio. A TG2 Storie il DSM Asl Roma 2 per Music@Mens

La musica può far evincere l’uomo da una condizione di prostrazione e schiavitù nei confronti di quello schiacciasassi che può essere l’incedere impetuoso della vita e degli imprevisti che porta con sé come la malattia? La musica può essere quell’elisir salvifico in grado di riscattare l’individuo? La risposta è sì ad entrambe le domande. Un esempio lampante di tutto ciò...

I confini della salute mentale superati dall’eclettismo psichedelico di Valerio Rosso

I confini della salute mentale superati dall’eclettismo psichedelico di Valerio Rosso

In Italia, negli ultimi anni, si è diffusa sempre di più la consapevolezza dell’importanza della salute mentale. Hanno contribuito a ciò una serie di professionisti che, con la loro opera di divulgazione, hanno favorito l’avvicinamento delle persone a queste tematiche e ne hanno ridotto lo stigma. Uno di questi è Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta che – nel suo...

Viaggio introspettivo sull’attrazione del True Crime: identità e dinamiche mentali

Viaggio introspettivo sull’attrazione del True Crime: identità e dinamiche mentali

Le serie, i film true crime (la cronaca nera “raccontata” sotto forma di intrattenimento) così come i podcast, sono tra i contenuti più popolari negli ultimi decenni. Le piattaforme di streaming offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici noir a docuserie su crimini realmente accaduti: facciamo l’esempio di “Per Elisa” sul caso Elisa Claps, ma anche di...

Rapporto GIMBE. L’importanza di Salvare il Sistema Sanitario Nazionale

Rapporto GIMBE. L’importanza di Salvare il Sistema Sanitario Nazionale

La Fondazione GIMBE ha presentato il 7° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che scatta una fotografia precisa sulle criticità del servizio Sanitario Nazionale. Come affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: Il Servizio Sanitario Nazionale costituisce, infatti, una risorsa preziosa ed è un pilastro essenziale per la tutela del diritto alla salute, nella sua duplice accezione di fondamentale diritto...