Author: csd (Cristiano Di Francia)

Home / csd
Per i giovani la sessualità è diventata una gara, non è più un momento di condivisione
Articolo

Per i giovani la sessualità è diventata una gara, non è più un momento di condivisione

La crescita di un individuo si suddivide in vari ambiti, tra cui quello sessuale e affettivo. In questi ultimi anni, secondo le ricerche annuali di Durex, la situazione in questi due campi sta deteriorando la dimensione intima per prediligere quella della forma. Vivere la propria sessualità è diventata una gara in cui ottenere ottimi risultati...

Giovani e salute mentale è il tema che caratterizzerà il Festival RO.MENS 2025
Articolo

Giovani e salute mentale è il tema che caratterizzerà il Festival RO.MENS 2025

Giovani e salute mentale è il tema che caratterizzerà il Festival RO.MENS edizione 2025. Abbraccio. Giunto alla IV edizione è un invito alla partecipazione e integrazione tra cittadini e servizi territoriali; in particolare, nei giorni mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre sono in corso di promozione iniziative culturali e musicali diffuse nei diversi distretti 4,5,6,7,8,9....

by in Romens13 Febbraio 202517 Febbraio 2025
Più utenti, meno operatori pubblici: il Rapporto Salute Mentale 2024
Articolo

Più utenti, meno operatori pubblici: il Rapporto Salute Mentale 2024

A Dicembre 2024 è stata pubblicata l’ultima edizione annuale del Rapporto Salute Mentale del Ministero della Salute, che analizza i dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale riferiti al 2023. Nella pagina del Ministero oltre al Rapporto sono disponibili anche gli allegati statistici in formato excel. Alcuni dei risultati di analisi meritano una evidenziazione:...

Le novità editoriali di gennaio: la nostra scelta di libri come augurio per il nuovo anno
Articolo

Le novità editoriali di gennaio: la nostra scelta di libri come augurio per il nuovo anno

In evidenza: Quello che so di te, di Nadia Terranova; Architetti dell’anima. Da Vienna al mondo. Il secolo della psicoanalisi, di Steve Ayan; L’ira funesta. Come frenare la distruttività del mondo contemporaneo, di Vittorino Andreoli; Le candele della memoria. I figli dei sopravvissuti dell’Olocausto. Traumi, angosce, terapia, di Dina Wardi; Cura, di Riccarda Zezza.

A proposito di federalismo: a che punto siamo con lo psicologo di base?
Articolo

A proposito di federalismo: a che punto siamo con lo psicologo di base?

Sono passati 14 anni da quando, alla Camera dei Deputati, fu affidata alla commissione Affari Sociali la prima proposta di legge che proponeva L’Istituzione della figura professionale dello Psicologo di Base. La proposta non è mai stata discussa, ma da allora tutte le forze politiche principali presenti in parlamento, sia di destra che di sinistra,...

“Il mondo con i tuoi occhi”: viaggio negli stati emozionali introspettivi dell’evoluzione
Articolo

“Il mondo con i tuoi occhi”: viaggio negli stati emozionali introspettivi dell’evoluzione

“Chi sei oggi rispecchia ciò che vorresti essere?”. Questa è una delle molteplici domande che ci si potrebbe porre per migliorarsi oppure, semplicemente, per conoscersi in maniera più profonda. Siamo attraversati da cambiamenti in vari ambiti, da quello sociale a quello emozionale, fino a scavallare in altri. Con la lettura del libro “Il mondo con...

Caccia e Cirri attraverso i luoghi e le persone della rivoluzione basagliana
Articolo

Caccia e Cirri attraverso i luoghi e le persone della rivoluzione basagliana

“Basaglia e i suoi” è un podcast sulla celebre figura dello psichiatra Franco Basaglia e sulle sue più importanti azioni messe in atto in quest’ambito. Matteo Caccia del Post e Massimo Cirri di Radio 2  hanno viaggiato tra Gorizia e Trieste attraversando i luoghi dove Basaglia cominciò la sua rivoluzione nella cura delle malattie mentali. Si passa dalla...

Feste di fine anno: auguri e consigli utili per venirne fuori più forti di prima
Articolo

Feste di fine anno: auguri e consigli utili per venirne fuori più forti di prima

Alcuni consigli dalla Redazione per superare al meglio gli “evergreen” natalizi (tradotto in: sempreverde, ossia qualcosa che si ripete sempre – tradotto di nuovo in: all’interno della Redazione abbiamo anche la Gen Z): Il momento dei rospi! Passerete le Feste con la vostra famiglia. Il rischio è di dover affrontare la battuta dello zio “come...

Quando dalla slitta oltre ai regali cadono le novità editoriali di dicembre… Buone Feste!
Articolo

Quando dalla slitta oltre ai regali cadono le novità editoriali di dicembre… Buone Feste!

In evidenza: Le competenze trasversali nelle organizzazioni. Abilità psicologiche al servizio delle persone e delle imprese, di Alessandro Fortis; R-ESISTERE ADOLESCENTI. Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni, di Davide Fant; Il nostro mondo polivagale. Come la sicurezza e il trauma ci cambiano, di Stephen Porges e Seth Porges; Due di me....