Author: csd (Cristiano Di Francia)

Home / csd
Prendiamoci la vita. Il Festival di Salute organizzato dal Gruppo GEDI a Padova
Articolo

Prendiamoci la vita. Il Festival di Salute organizzato dal Gruppo GEDI a Padova

Tra il 24 e il 26 ottobre si è svolto a Padova il Festival di Salute, organizzato dal Gruppo Gedi (l’editore, tra l’altro, del quotidiano La Repubblica) e caratterizzato dal titolo: Prendiamoci la vita. Sono stati ben 60 gli appuntamenti in cui si è parlato di diritto alla salute, ricerca medico-scientifica, salute del pianeta, prevenzione,...

Rapporto GIMBE. L’importanza di Salvare il Sistema Sanitario Nazionale
Articolo

Rapporto GIMBE. L’importanza di Salvare il Sistema Sanitario Nazionale

La Fondazione GIMBE ha presentato il 7° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che scatta una fotografia precisa sulle criticità del servizio Sanitario Nazionale. Come affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: Il Servizio Sanitario Nazionale costituisce, infatti, una risorsa preziosa ed è un pilastro essenziale per la tutela del diritto alla salute, nella sua...

Coming out e salute mentale. Come esprimere se stessi diventa benessere
Articolo

Coming out e salute mentale. Come esprimere se stessi diventa benessere

Il momento del coming out (sottinteso “of the closet”, ossia “uscire dall’armadio”) è fondamentale nella vita di ogni persona appartenente al mondo LGBTQIA+. Si tratta di un’occasione per poter esprimere il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere. C’è chi non si sente di farlo per molteplici motivi come, ad esempio, la paura...

RO.MENS il Festival della Salute Mentale III edizione: le testate che ne parlano
Articolo

RO.MENS il Festival della Salute Mentale III edizione: le testate che ne parlano

A Roma dal 3 all’8 ottobre, l’iniziativa si articola in due filoni: il centenario della nascita di Franco Basaglia e la musica come veicolo di messaggi positivi per la salute mentale. Di seguito i link alle testate giornalistiche che ne parlano: Roma Capitale: “Musicamens”, un bando per canzoni sull’inclusione sociale   La voce dei medici:...

L’innocenza smarrita per una dignità da ritrovare dentro e soprattutto fuori le sbarre
Articolo

L’innocenza smarrita per una dignità da ritrovare dentro e soprattutto fuori le sbarre

Zone d’ombra di una sentenza opaca in un processo oscuro. “Sono innocente!” È con queste parole che gran parte degli inquisiti si professa davanti agli scranni della legge, a meno che davanti all’ineluttabilità dei fatti si presenti un più stoico “sono colpevole” facente capo al più antico ma sempre attuale inciso “dura lex sed lex”....

by in Media2 Ottobre 202420 Maggio 2025
Pioggia di psicolibri. Ecco le novità editoriali di Settembre. Buona lettura!
Articolo

Pioggia di psicolibri. Ecco le novità editoriali di Settembre. Buona lettura!

In evidenza: La famiglia che cura. Prospettive e pratiche sistemiche dal mondo, a cura di Maurizio Andolfi e Antonello D’Elia; La generazione ansiosa, di Jonathan Haidt; Coppie da salvare. La terapia come ultima occasione, di Peter Fraenkel; L’incongruenza di genere in adolescenza, di Margherita Graglia; La vita segreta degli introversi. Il bello di chi sa...

La psicologia trova il suo spazio anche sui social: uno studio di fondo Instagram
Articolo

La psicologia trova il suo spazio anche sui social: uno studio di fondo Instagram

Oggigiorno i social rivestono un’importanza fondamentale nella quotidianità, sebben in modalità differenti a seconda delle varie generazioni. Molte volte sono stati demonizzati ma, in realtà, possono essere degli strumenti molto utili per la divulgazione di contenuti. In quest’articolo si porrà l’attenzione su questo aspetto nell’ambito psicologico in riferimento alla piattaforma Instagram. Come vedremo, le presenze...