Author: csd (Cristiano Di Francia)

Home / csd
Adolescenti interrotti. Come arginare il rischio per la salute mentale prima che sia tardi
Articolo

Adolescenti interrotti. Come arginare il rischio per la salute mentale prima che sia tardi

Vi sono storie come quella di Camilla, che ha un disturbo d’ansia abbastanza importante e una difficoltà di confronto con gli altri che la limitano; quelle di altri ragazzi che soffrono di schizofrenia, autolesionismo e altre difficoltà, che comunque ci riguardano. Caso rilevante è stato quello di un’adolescente che, in pieno settembre e col caldo...

Asl Roma 2 e Ordine dei Giornalisti lanciano il Vademecum Informare per la salute mentale
Articolo

Asl Roma 2 e Ordine dei Giornalisti lanciano il Vademecum Informare per la salute mentale

Quanto conta l’uso delle parole ai fini della divulgazione mediatica per la salute mentale? Tanto, troppo. Per questo, per l’impatto che hanno sulla percezione collettiva nasce il Vademecum, una guida capace di offrireuna terminologia appropriata orientata al rispetto e all’inclusione piuttosto che alla stigmatizzazione. È rivolto soprattutto a chi cura l’informazione come giornalisti, redattori ed...

Settimana della Salute Mentale, come le politiche sociali possono influire sul benessere psichico
Articolo

Settimana della Salute Mentale, come le politiche sociali possono influire sul benessere psichico

Dal 19 al 25 maggio si celebra la Settimana della Salute Mentale: ma come mai nessuno ne parla? Probabilmente perché a differenza di altre giornate, settimane, mesi dedicati a, in questo caso l’iniziativa non è promossa da un’istituzione internazionale ma da un’associazione. È infatti l’organizzazione Mental Health Europe che, per il mese della consapevolezza sulla...

I “villaggi della salute mentale”: una proposta diversa per cercare di stare meglio
Articolo

I “villaggi della salute mentale”: una proposta diversa per cercare di stare meglio

Psicoterapia e utenti, un binomio interessante e un incontro da rendere fruibile il più possibile. Da qui nasce l’iniziativa di www.feel-better.it (ex “Psicologi online”) con la sua idea dei “villaggi della salute mentale”, a Roma (Piazza Cavour) e a Milano (Largo La Foppa). L’iniziativa si svolgerà per 15 giorni, fino al 30 maggio 2025, permettendo...

by in Media20 Maggio 202522 Maggio 2025
CoMeH, impatto della pandemia di COVID-19 su salute mentale e accesso ai servizi psichiatrici
Articolo

CoMeH, impatto della pandemia di COVID-19 su salute mentale e accesso ai servizi psichiatrici

CoMeH (Covid and Mental Health) è uno studio promosso dall’Osservatorio epidemiologico nazionale per l’equità in salute dell’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà). Si tratta di uno studio longitudinale di popolazione multicentrico, che ha coinvolto la Regione Toscana, la ATS Bergamo e la ASL Roma 2. Le 3 aree...

L’impatto della Pandemia Covid-19 sulla Salute Mentale degli Studenti negli Stati Uniti
Articolo

L’impatto della Pandemia Covid-19 sulla Salute Mentale degli Studenti negli Stati Uniti

Abbiamo avuto una piacevole sorpresa: abbiamo scoperto che salutementale.net viene letto anche all’estero. Nel caso specifico il lettore è statunitense; interessato dal nostro portale ci ha proposto un interessante articolo sulla salute mentale degli studenti nel periodo del Covid-19 pubblicato su registerednursing.org Registerednursing è un portale dedicato alle carriere infermieristiche professionali, con un’attenzione specifica al...

Quando l’Arte e la Cultura stimolano la mente: la cura che non ti aspetti
Articolo

Quando l’Arte e la Cultura stimolano la mente: la cura che non ti aspetti

Da sempre interessati al rapporto tra Arte, Cultura e Salute Mentale, parliamo qui del progetto ASBA (Anxiety, Stress, Brain-friendly museum Approach – Il museo alleato del cervello contro ansia e stress). È oggettivo e osservabile il fatto che i problemi di salute mentale sono in crescita, soprattutto dopo il covid (Archivio ISS, 2022). E sempre...

Per voi le novità editoriali di aprile: un libro dentro ogni uovo di cioccolata
Articolo

Per voi le novità editoriali di aprile: un libro dentro ogni uovo di cioccolata

In evidenza: Luigi Ghirri dentro lo scatto di un analista, di Ivan Paterlini; Bambini invisibili. Storie di famiglie che stavano male e delle terapie che le hanno guarite, di Ombretta Di Teodoro, Carla Floritta e Lorenza Fontanive; Genitori empatici. Guida pratica per comprendere, accogliere e gestire lo sviluppo cognitivo ed emotivo del tuo bambino, di...

Fotoreportage da un’istituzione totale: il fotografo D’Alessandro e il manicomio di Nocera
Articolo

Fotoreportage da un’istituzione totale: il fotografo D’Alessandro e il manicomio di Nocera

Sono le mani, sporche, callose, contratte e arcuate, il soggetto più presente nelle fotografie del reporter napoletano Luciano D’Alessandro (1933 – 2016), scattate all’interno del manicomio di Materdomini di Nocera superiore (Salerno). Si tratta di Gli Esclusi: fotoreportage da un’istituzione totale, il primo vero libro fotografico sulla condizione manicomiale italiana ed è stato realizzato in...