La teoria del campo analitico: nuovi sviluppi in psicoanalisi
viale Coni Zugna,5A/MilanoPresentazione del libro "Introduzione alla teoria del campo analitico" da parte del relatore Giuseppe Civitarese.
Presentazione del libro "Introduzione alla teoria del campo analitico" da parte del relatore Giuseppe Civitarese.
Seminario con Simone Marcucci e Vania Petruzzellis didatti del centro studi di terapia familiare e relazionale.
DOCUMENTARIO GIRATO ALL'INTERNO DELL'ISTITUTO PSICHIATRICO DI COLORNO PER SOTTOLINEARE L'INTENTO DELLO PSICHIATRA FRANCO BASAGLIA DI NON EMARGINARE I MALATI MENTALI IN GHETTI COSTRITTIVI.
Il convegno presenta una overview sulle evidenze scientifiche attuali in merito alla valutazione psicologica e al trattamento terapeutico nel campo della psiconcologia. Attraverso un panel di esperti e ricercatori nazionali e internazionali verranno presentate le strategie di intervento relative alle questioni psicosociali legate alla malattia, tenendo in considerazione, oltre agli aspetti strettamente biologici, anche l’analisi dei bisogni del paziente, delle sue dimensioni...
Evento culturale che si terrà a Bolzano sui giovani e i loro diritti Il 18 aprile si terrà la prima edizione del convegno La salute mentale è un diritto a Bolzano. Un giorno di incontri per parlare di salute mentale, giovani, i loro bisogni e contributi (spesso trascurati), di come raccontare l’attualità ai bambini e molto altro. Il convegno...
La salute mentale è un aspetto fondamentale per il benessere individuale e sociale. Investire in questo campo ha un ritorno immediato sulla scuola e sull’università, sul mondo del lavoro, sull’integrazione e la sicurezza sociale. Molti autorevoli studi affermano che gli investimenti in salute mentale portano ad un incremento del PIL nel medio termine. Lo scenario...
Questo evento si sostanzia in una settimana per la salute mentale materna
Dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (legge 81/2014) si è assistito ad un progressivo incremento delle misure di sicurezza comminate in luogo della pena a persone giudicate non imputabili per vizio di mente, totale o parziale. I Dipartimenti di Salute Mentale sono sempre più spesso chiamati ad occuparsi in modo diretto dei percorsi di...
Simposio che tratta di personalità, intelligenza artificiale, e disturbi del neurosviluppo.
L’evento presenta i risultati del Progetto DSM sentinella e intende fornire una panoramica aggiornata su alcuni dei temi attualmente di maggiore rilievo per la cura della salute mentale in Italia: la ricerca sui servizi, che costituisce un elemento fondante imprescindibile per orientare le scelte di politica sanitaria nel senso di un miglioramento della qualità dell'assistenza;...