Charlotte, una di noi
Cinema delle Provincie/RomaIl film (prodotto con la società svizzera Peacock Film) racconta una storia fortemente legata al tema della Salute Mentale. Tratta infatti del percorso di emancipazione e indipendenza di una donna...
Il film (prodotto con la società svizzera Peacock Film) racconta una storia fortemente legata al tema della Salute Mentale. Tratta infatti del percorso di emancipazione e indipendenza di una donna...
Il titolo del convegno rimanda ad una area di ricerca e trattamentale feconda e ricca di prospettive, capace di assumere in sé le dimensioni della complessità e della integrazione tra...
APERTURA DEL FESTIVAL EVENTO SPECIALE Noi siamo infinito. I giovani e le istituzioni in collaborazione con Fondazione Roma Solidale Tracciamenti PREMIO LUCIANO DE FEO di EDOARDO ANZIANO, FRANCESCA CICCULLI, ROBERTA...
Una mattinata per chi è in cerca di lavoro e per le aziende che hanno posizioni aperte. Giovedì 10 aprile, dalle ore 9:30 alle 13, l'Università degli Studi di Roma...
In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia verrà presentato il romanzo Urbana. E' obbligatorio iscriversi per mail: editore@scione.it entro l'11 aprile.
Presentazione del libro "Brucia l'origine" di Daniele Mencarelli presso Ciampino.
Dopo lo straordinario successo riscosso all'ultima edizione del Festival di Sanremo, la Compagnia Stabile del Teatro Patologico torna in scena con un imperdibile spettacolo: "I suoni di Ulisse", scritto e...
Dopo lo straordinario successo riscosso all'ultima edizione del Festival di Sanremo, la Compagnia Stabile del Teatro Patologico torna in scena con un imperdibile spettacolo: "I suoni di Ulisse", scritto e...
Arriva a Roma la mostra che ha fatto il giro del mondo: "Psichiatria e Diritti Umani: dai manicomi agli psicofarmaci storie di contenzione e sedazione”. La Mostra storica, ad ingresso...
Nel quarantesimo anniversario della legge 180, Peppe Dell’Acqua, allievo e collaboratore di Basaglia, racconta gli anni memorabili in cui la malattia mentale fu messa progressivamente “tra parentesi” e i malati,...