Eventi per 2 Maggio 2025 - 2 Maggio 2025

Festival della Complessità XI edizione tra certezze e incertezze

Webinar

Il punto di svolta, dalla certezza assoluta alla relazione tra certezza e incertezza, nella conoscenza scientifica. Balle spaziali e grilli parlanti; Navigare o affogare nell'eccesso di informazioni; Da Boccaccio alla complessità: roba da matti; La Sanità che ti aspetti: Fulvio Forino intervista Pippo Noto; Certezze ed incertezze tra mente e corpo. Dialogo tra neuroscienze, psicoterapia...

Il Budget di salute: dalle promesse a quale realtà?

Webinar

  Intorno al Budget di salute è cresciuta l’attenzione e anche la narrazione. Un webinar per fare il punto sui progetti (anche di legge) in corso e sulle evidenze raggiunte. Perché tra l’auspicato e l’effettivo – con riferimento ai progetti individuali di vita – c’è uno scarto su cui vale la pena riflettere.    

Free

“Rete” Salute Welfare Territorio

È dallo scorso settembre che una rete di associazioni (ora denominata “Rete. Salute-Welfare-Territorio”) si batte affinché i finanziamenti  europei siano investiti per affermare il diritto universale alla salute, per rilanciare il servizio sanitario nazionale e potenziare l’assistenza territoriale. La “Rete” ha criticato duramente la prime bozze del PNRR (gennaio 2021) che assegnavano poche briciole alla sanità...

La Psichiatria tra cultura clinica e impresa

Webinar

Il 7 GIUGNO 2021 dalle 15 alle 18 e 30 verrà trasmesso in diretta streaming sul Canale tematico YouTube di Psychiatry on line Italia il PRIMO CONGRESSO ON LINE realizzato dalla Rivista in collaborazione col Gruppo Redancia. Il titolo del congresso è : "LA PSICHIATRIA TRA CULTURA CLINICA E IMPRESA" Vi saranno 4 sessioni separate tutte in...

Una prospettiva internazionale su un approccio integrato e multisettoriale alla salute mentale

Questo webinar è per tutti coloro che sono interessati a una prospettiva internazionale su come affrontare la salute mentale da un approccio integrato e multisettoriale, che mira a un approccio di sistema completo. Riunisce una serie di settori, come l'istruzione, la salute, l'alloggio, l'assistenza sociale e l'occupazione, collaborando per rendere la salute mentale una priorità...

Conferenza degli Stati parti della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità-Prospettive globali sul progetto di protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo

Webinar

Dal 2014 il Consiglio d'Europa (organizzazione regionale composta da 47 paesi europei) e il suo Comitato di Bioetica stanno lavorando a uno strumento giuridicamente vincolante per regolamentare il trattamento e il collocamento involontario in psichiatria - il cosiddetto "protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo" . Questa iniziativa è stata fortemente criticata da utenti e sopravvissuti...

L’altro in noi

Lo scorso anno è ricorso il 40° anniversario dalla morte di Franco Basaglia, e noi di Biblioteche di Roma avremmo voluto ricordarlo per il forte legame che ci lega alla sua figura e al suo lascito culturale e scientifico, ma la pandemia ce lo ha impedito. Nel mese di giugno di quest’anno perciò vogliamo riprendere...

Vicini e lontani – Salute mentale e psichiatria al tempo del Covid 19

Sono diversi anni che Psichiatria Democratica organizza occasioni di formazione che cercano di ridare voce all'esperienza concreta degli operatori, proponendo uno sforzo di sintesi di pratiche e teorie. Questo corso di aggiornamento rispecchia tale impostazione sia dal punto di vista delle metodologie di insegnamento che da quello dei contenuti affrontati. In questa occasione metteremo al...