Prossimi Eventi

Attualità del pensiero di Franco Basaglia

Casa del Municipio Roma IV: "Ipazia di Alessandria". Viale Rousseau, 90

LA PROPOSTA BASAGLIANA. Dalla chiusura dei Manicomi agli attuali Servizi territoriali per la salute mentale e i rischi della nuova istituzionalizzazione. Di seguito come si svolgerà la giornata: Introduzione alla giornata. Dott. Massimo Cozza Dir. DSM ASL Roma 2. Franco Basaglia. Un'esperienza concreta. Dott.ssa Giuseppina Gabriele Dir. SM D5. Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e...

Presentazione del libro: Franco Basaglia. Passato e presente di una rivoluzione

Libreria Lovat. Viale XX Settembre 20, Trieste

Il viaggio del libro "Franco Basaglia. Passato e presente di una rivoluzione" e, prima ancora, del nostro podcast "Tutta colpa di Basaglia", non poteva non passare da Trieste, città fondamentale per la storia della psichiatria moderna. Era il 1971, infatti, quando Michele Zanetti, presidente della Provincia, chiamò Franco Basaglia a dirigere il manicomio cittadino. Qui...

Congresso nazionale AIP

Centro Congressi/Padova

L’Associazione Italiana di Psicogeriatria è felice di annunciare che le iscrizioni per il Congresso Nazionale AIP 2025 sono ora aperte. L’evento si svolgerà nelle giornate del 27-28-29 marzo 2025 presso il Centro Congressi di Padova. Come ogni anno è aperta la Call to Abstract. L'inoltro dell'abstract secondo la forma scaricabile dal sito è inviabile entro...

Arte sostenibile e salute mentale allo GNAMC

Viale delle Belle Arti 131, Roma

Arte e salute mentale: un connubio probabile e non impossibile. Questo il concept alla base dell’idea dell’artista internazionale Lady Be, che si occupa di dare nuova vita ai materiali riciclabili attraverso gesti d’arte, oltre che di inclusione sociale. Alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (GNAMC) dal I al 4 aprile 2025 si terrà...

Giornata Mondiale Autismo

In tutto il mondo durante la Giornata Mondiale Autismo si svolgono eventi come incontri, convegni e mostre per la sensibilizzazione delle istituzioni e dell'opinione pubblica.

Giubileo della Salute Mentale

Pontificia Università Lateranense, Aula Magna/ Piazza di San Giovanni in Laterano, 4

L’attuale scenario epidemiologico della Salute Mentale è completamente diverso da quello di 50 anni fa in molti paesi del mondo. Emergono con forza i bisogni di cura legati alla problematicità dell’adolescenza e dell’ingresso nella vita adulta, con manifestazioni psicopatologiche di tipo comportamentale inerenti la sfera della regolazione delle emozioni. Appartengono a questa vera e propria...

Charlotte, una di noi

Cinema delle Provincie/Roma

Il film (prodotto con la società svizzera Peacock Film) racconta una storia fortemente legata al tema della Salute Mentale. Tratta infatti del percorso di emancipazione e indipendenza di una donna affetta da schizofrenia. Un film di finzione maturato però dalle esperienze della co-sceneggiatrice e protagonista del film con persone affette da schizofrenia con cui per...

Disturbi mentali: trauma, vulnerabilità e resilienza

Hotel Palace, via Milano 54 /Bormio

Il titolo del convegno rimanda ad una area di ricerca e trattamentale feconda e ricca di prospettive, capace di assumere in sé le dimensioni della complessità e della integrazione tra discipline diverse, in una dialettica che eviti ogni riduzionismo e mantenga aperta e fertile la dinamica tra lo spiegare e il comprendere, tra le ‘scienze...

Lo Spiraglio 2025

Museo Maxxi/via Guido Reni 4a/Roma

APERTURA DEL FESTIVAL EVENTO SPECIALE Noi siamo infinito. I giovani e le istituzioni in collaborazione con Fondazione Roma Solidale Tracciamenti PREMIO LUCIANO DE FEO di EDOARDO ANZIANO, FRANCESCA CICCULLI, ROBERTA LANCELLOTTI, 21’   Proiezione film Qualcuno volò sul nido del cuculo di MILOS FORMAN, 1975, 133’ Introduce VITTORIO LINGIARDI h21.00 Cortometraggi Un mare oscuro -...