Eventi per 7 Maggio 2025 - 7 Maggio 2025

Villa Lais legge. Rassegna letteraria 2022

Villa Lais via Paolo Albera 50, Roma

Il Centro Diurno Villa Lais parteciperà alla seconda edizione della rassegna letteraria "Villa Lais legge", organizzata dalla libreria "Blueroom", dal 25 al 29 maggio, allo scopo di promuovere e diffondere iniziative di carattere culturale nel territorio del Municipio VII. Quest'anno particolare attenzione verrà dedicata all'opera di Pasolini, nel centenario della sua nascita. Aderiscono a questa iniziativa...

XX Congresso Nazionale della SPI Oltre Narciso e le solitudini: quale sogno per il futuro?

in presenza e in remoto

Dal 26 al 29 maggio 2022 si terrà il XX Congresso Nazionale SPI a Napoli - Castel Dell'Ovo. Il tema scelto è: Oltre Narciso e le solitudini: quale sogno per il futuro? Il Congresso si terrà in modalità mista: in presenza ed in remoto. La struttura del Congresso si articolerà su brevi relazioni e discussioni...

CD Cinecittà – Il mondo che vorrei – Estemporanea di pittura

Parco degli Acquedotti

Centro Diurno CINECITTA’ IL MONDO CHE VORREI – XXI ESTEMPORANEA DI PITTURA al Parco degli Acquedotti Domenica 29 maggio   Torna la gara di Pittura organizzata dal CD Cinecittà nella sua versione aperta al territorio. L’Estemporanea di pittura rappresenta per gli utenti del Centro Diurno, un'occasione di incontro con la cittadinanza in qualità di organizzatori...

Free

EPA 2022 Congresso Europeo di Psichiatria

Budapest, Ungheria

30esimo Congresso Europeo di Psichiatria Collegare la pratica clinica e la ricerca per una migliore assistenza sanitaria mentale in Europa. Budapest, Ungheria ed Online 4-7 Giugno 2022

International Pathways of Psychiatry Thirteenth Meeting Psycotherapy, Pharmacotherapy, Integrated Treatments Nuovi Scenari-Nuove Esigenze-Nuovi Modelli

Hotel NH Collection Roma Centro Via dei Gracchi, 324, 00192, Roma

La 13^ edizione del Congresso Internazionale “International Pathways of Psychiatry: Psychotherapy, Pharmacotherapy, Integrated Treatments” si svolgerà a Roma dall’ 8 al 10 giugno 2022, presso l’Hotel NH Collection Roma Centro. Il congresso è organizzato dalla cattedra di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con l’Accademia delle Scienze Psichiatriche ed è presieduto dal Prof....

Convegno Nazionale Salute Mentale

viale Regina Elena 299, Roma

Il 10 giugno si terrà il Convegno Nazionale sulla Salute Mentale. Convegno organizzato  dai promotori del Manifesto per la Salute Mentale in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Interverrà il Ministro della Salute. A questo link : https://www.dropbox.com/s/3hpvk4ioo1jiaaf/Locandina10Giugno2022.pdf?dl=0 potete visualizzare la locandina, all’interno della quale è inserito il link per iscriversi. Si tratta di un importante...

Festival Gondola dei Folli

Isola di Sant'Elena (quartiere Venezia)

Dal 15 al 19 giugno si terrà a Venezia il festival della gondola. Saranno cinque giorni di studio e di confronto sul tema della cura dell’uomo e del modo in cui essa è interdipendente alla cura e alla bellezza dell’ambiente in cui vive. Ambiente inteso sia come contesto fisico entro cui si snoda la cura,...

Argofest 2.2 Festival

Parco delle Canapiglie

Il contrario di città non è la campagna, ma il deserto. Deserto come luogo fisico e come solitudine esistenziale" (Renzo Piano). La seconda edizione dell'ARGOFEST, sarà ospitata dal Festival Anomalie al Parco delle Canapiglie. Lo Spazio Potenziale per Giovani Adulti Argolab2 (DSM UOC D6), invita per condividere qualcosa di quanto appreso nel corso dell'anno, tra...

Memorie dal Sottosuolo

Via Cavour 50, Roma

Il giorno venerdì 17 si terrà il convegno sulla salute mentale. Giornata d'incontro e di studio per riportare alla luce la battaglia invisibile della salute mentale. Le nuove emergenze, i nuovi bisogni, il pubblico, il privato, il territorio.  

Free

“Solo, ma connesso” Hikikomori, clinica e possibilità terapeutiche

Sala Agnini, Viale Adriatico 136, Roma

Conduce Daniela Tortorelli Il fenomeno del ritiro sociale è una forma di disagio clinico sempre più diffusa in occidente e direttamente collegata al fenomeno hikikomori, nato e osservato in Giappone poco più di venti anni fa. In Italia, i primi casi accertati risalgono a poco più di dieci anni fa e oggi sono almeno 100.000....