Presentazione del libro “Brucia l’origine”
Viale del lavoro,4 /CiampinoPresentazione del libro "Brucia l'origine" di Daniele Mencarelli presso Ciampino.
Presentazione del libro "Brucia l'origine" di Daniele Mencarelli presso Ciampino.
Dopo lo straordinario successo riscosso all'ultima edizione del Festival di Sanremo, la Compagnia Stabile del Teatro Patologico torna in scena con un imperdibile spettacolo: "I suoni di Ulisse", scritto e diretto da Dario D'Ambrosi. L'evento che si terrà dal 24 al 26 aprile presso il Teatro Patologico in via Cassia 472, è inserito all'interno della...
Dopo lo straordinario successo riscosso all'ultima edizione del Festival di Sanremo, la Compagnia Stabile del Teatro Patologico torna in scena con un imperdibile spettacolo: "I suoni di Ulisse", scritto e diretto da Dario D'Ambrosi. L'evento che si terrà dal 24 al 26 aprile presso il Teatro Patologico in via Cassia 472, è inserito all'interno della...
Arriva a Roma la mostra che ha fatto il giro del mondo: "Psichiatria e Diritti Umani: dai manicomi agli psicofarmaci storie di contenzione e sedazione”. La Mostra storica, ad ingresso gratuito, si sviluppa attraverso documentari fotografici ed audiovisivi, questi ultimi multilingue, che aiutano il visitatore a comprenderne i contenuti. Le modalità d'iscrizione sono presenti sul link del...
Nel quarantesimo anniversario della legge 180, Peppe Dell’Acqua, allievo e collaboratore di Basaglia, racconta gli anni memorabili in cui la malattia mentale fu messa progressivamente “tra parentesi” e i malati, da internati senza più nome, tornarono a essere cittadini, persone, individui da curare con dignità. Lo fa con delicatezza e non senza emozione, dipanando il...
Nasce a Cirié la prima edizione di "Fili Sottili" un festival che unisce arte, salute e inclusione. Saranno tre giorni intensi quelli che animeranno i comuni di Cirié e Lanzo Torinese dall'8 al 10 maggio. Il progetto organizzato da Lunathica, che organizza già il festival internazionale di Teatro di Strada, e coordinato da Cristiano Falcomer,...
Rassegna di psicoanalisi e cinema.
Da dove nascono i conflitti? Nascono davvero? Cosa ne facciamo? Quale senso racchiudono e come ne siamo implicati? Conflitto, solo per una riduzione semantica sommaria, sta per urto, scontro, guerra, distruzione e la sua abolizione per armonia, pace, vita. C'è un senso più remoto e radicale della parola, qualcosa che ha a che fare con...
Evento dalle molte sfaccettature artistiche che tocca vari ambiti, dal ballo, alla musica sino alla fotografia.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA h.17.00 apertura mostra del Collettivo degli Artisti di Montemario, arte partecipativa con Mela Wayfinder e laboratorio di cartapesta con Ilaria Sartini h.18.00 opening speech e visita guidata alla mostra con Dafne Crocella h.18.30 presentazione del libro “Franco Basaglia, passato e presente di una rivoluzione” con le autrici Ludovica Jona e Elisa Storace...