Eventi passati › Corso

REC: Giornata di studio su casi clinici

Ristorante Vescovado- Piazzale Rosselli, 13 Lungomare Marconi - 17026 Noli (Sv) /oppure online

La giornata inizierà con un’introduzione di teoria della tecnica clinica da parte di Massimo Recalcati della durata di 30-45 minuti. Il collega che desideri presentare un caso enigmatico si prenoterà a partire da un momento dato, al termine della presentazione di Massimo Recalcati. Le presentazioni dei casi verranno presentate in ordine di richiesta dai proponenti...

Attaccamento e Trauma 2023: Accogliere e riparare il Sé traumatizzato in psicoterapia

Roma, presso Auditorium Antonianum (Viale Manzoni, 1, 00185 Roma)/ONLINE su zoom

Questa nuova edizione del congresso Attaccamento e Trauma esplorerà le origini e le possibili evoluzioni derivate dalle esperienze traumatiche nell’attaccamento. Le neuroscienze hanno contribuito ad evidenziare l’importanza imprescindibile del senso di sicurezza nello sviluppo del sé individuale. Altrettanto importante è il soddisfacimento del bisogno di autonomia, il riconoscimento di sé come individuo. Le esperienze traumatiche...

200€

Esprimi te stesso e combatti con noi il tuo malessere mentale

Fondazione Di Liegro - Via Ostiense 106 - Roma

Il 18 settembre presso la Fondazione Di Liegro avrà luogo l' open day di molteplici attività. Vieni a scoprire come l'arte e la condivisione possono diventare strumenti di rinascita e crescita personale. Non lasciare che il disagio limiti la tua vita, unisciti a noi e intraprendi un viaggio di trasformazione! Tra i corsi vi sono:...

Che cos’è la Recovery? Prima edizione

Centro di Salute Mentale San Donato/San Vitale, via Zanolini 2, Bologna

Il partecipante facilitato dagli esperti potrà conoscere e approfondire le tematiche del modello della Recovery: un percorso di cambiamento e di ripresa personale dall’esperienza della malattia mentale verso una "guarigione personale".  

10 Ottobre Idee, pratiche e collaborazioni nella città

Casa di Quartiere Katia Bertasi, via A. Fioravanti 18/3, Bologna

La giornata ha la finalità di raccordare istituzioni, servizi, soggetti e persone interessate al tema della recovery e della salute mentale a livello di città metropolitana e di favorire il confronto con altre realtà che hanno avviato percorsi di recovery nelle loro città.

Argolab 2

via francesco laparelli 62/Roma

Vuoi imparare l'arte del teatro? Tornano gli appuntamenti con i laboratori liberi e gratuiti di Sesto Senso. Per info: info@argolab2.it

Rischio suicidario e condotte autolesive

Roma, viale Etiopia 20 /online

Il suicidio è al secondo posto tra le cause di morte nella fascia d’età tra i 15 e i 29 anni, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Adolescenti e giovani adulti sono la popolazione più a rischio per la messa in atto di comportamenti autolesionistici. L’evento, nato dalla collaborazione tra Erickson e Raffello Cortina Editore, offre...

125€

Il disagio giovanile nella contemporaneità: la rete che cura

via ostiense 106 oppure piattaforma ZOOM online

Al via le iscrizioni per il corso di formazione tenuto dalla fondazione Di Liegro per volontari, familiari, youth workers e operatori per la Salute Mentale sul tema del disagio giovanile nella contemporaneità. Il corso partirà sabato 17 febbraio, è suddiviso in 8 lezioni da sabato 17 febbraio fino a sabato 20 aprile. I docenti sono...

Mindfulness e arteterapia

Roma-zona Pigneto

Arteterapia e Mindfulness sono per molti aspetti complementari e si completano a vicenda dando origine alla Mindfulness Based Art Therapy (MBAT). Dove la Mindfulness aiuta ad essere radicati nel momento presente e senza giudizio, la creazione artistica permette di dare espressione a ciò che c’è in quel momento stesso. Per questo la Mindfulness offre la...