Comportamenti a rischio e disturbi mentali: il ruolo degli SPDC al tempo della sindemia

Bergamo

Ad oltre un anno dal dilagare apparentemente incontrollato dell’epidemia da COVID-19, appare ormai riduttivo parlare di sola pandemia. Le dimensioni assunte dalla diffusione dell’infezione virale, le sollecitazioni che questa ha comportato per i sistemi sanitari nazionali, i pesanti cambiamenti di stili di vita imposti alle popolazioni colpite dal virus si sono ripercossi su tutto il...

49° CONGRESSO NAZIONALE SIP. UN PONTE VERSO IL FUTURO: LA PSICHIATRIA MODERNA TRA INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E RILANCIO DELLE TRADIZIONI

Porto Antico di Genova Centro Congressi Magazzini del Cotone Genova, Italia

In un’epoca di grandi cambiamenti sociali i disturbi mentali sono sempre più diffusi. Le possibilità diagnostiche e terapeutiche della psichiatria moderna sono notevolmente ampi. È doveroso avere uno sguardo aperto verso la ricerca clinica e l’innovazione tecnologica, senza dimenticare il passato e la tradizione. È doveroso un maggior raccordo tra quanto si pratica nei servizi...

Raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale per adulti

Bari

Per la Consensus Conference che si terrà a Bari nel 2021 le“RACCOMANDAZIONI DI BUONE PRATICHE IN RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE PER ADULTI”l'obiettivo del lavoro sarà: definire cinque aree tematiche principali, su cui gruppi di lavoro multiprofessionali possano produrre un documento per ogni area che comprenda almeno 5 e non più di 15 raccomandazioni di buona pratica clinica...

Interventi efficaci nella schizofrenia

Milano

Nel corso degli ultimi due anni una tempesta ha scosso il Servizio Sanitario Nazionale, la pandemia Covid-19 ha rappresentato un evento inatteso di prova per tutte le strutture sanitarie e sociosanitarie presenti sul territorio nazionale. Ha costretto a ripensare all’organizzazione di reparti di degenza, aree dedicate all’urgenza, forme di organizzazione del lavoro a tutela di...

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, convegno sulla mappatura dei centri

Il 25 gennaio 2022 si svolgerà all’Istituto Superiore di Sanità il Convegno Nazionale di presentazione dei risultati della mappatura delle risorse territoriali per la presa in carico e il trattamento delle persone con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. L’evento, rivolto ai ricercatori, rappresentanti istituzionali, operatori sanitari e sociali e a chiunque, a vario titolo, si trovi a vivere e a...

XXIII Congresso nazionale SINPF La ripartenza dopo la tempesta: ruolo della neuropsicofarmacologia, della ricerca e dell’innovazione tecnologica

Webinar

L’attuale pandemia ne ha innescate altre, il suo dilagare è divenuto un insieme di patologie pandemiche non solo sanitarie ma anche: sociali economiche, psicologiche, dei modelli di vita, di fruizione della cultura e delle relazioni umane. Questo insieme di problemi di salute, ambientali sociale ed economici con le sue pesanti ripercussioni sulle fasce di popolazione...

Mental Healt Europe – Settimana Europea della Salute Mentale

Da lunedì 9 maggio a venerdì 13 maggio 2022 si svolge la Settimana europea sulla salute mentale, Mental Health Europe (MHE). I rappresentanti di MHE hanno preso parte a un incontro con la commissaria europea Stella Kyriakides e il suo gabinetto. Intervista Euractiv a MHE su come la pandemia abbia messo a dura prova la...

XX Congresso Nazionale della SPI Oltre Narciso e le solitudini: quale sogno per il futuro?

in presenza e in remoto

Dal 26 al 29 maggio 2022 si terrà il XX Congresso Nazionale SPI a Napoli - Castel Dell'Ovo. Il tema scelto è: Oltre Narciso e le solitudini: quale sogno per il futuro? Il Congresso si terrà in modalità mista: in presenza ed in remoto. La struttura del Congresso si articolerà su brevi relazioni e discussioni...