Eventi passati › Conferenza

Tavola rotonda “Salute mentale: prospettive future”

Torino

Il 5 novembre a Torino, dalle 16:30 alle 18:00, si terrà “Salute mentale: prospettive future”, tavola rotonda alla quale interverranno figure di rilievo istituzionale nel campo della salute mentale. Nel corso dell’incontro verrà affrontato il tema dell’evoluzione del ruolo dello psicoterapeuta in termini di sviluppo di nuove competenze e modelli formativi, pratiche cliniche e processi...

Basaglia chiama De Andrè

Teatro comunale Si e boi/Selargius/Sardegna

La città di Selargius, il 9 novembre, ospiterà un evento dedicato al rapporto tra la lotta per la salute mentale di Franco Basaglia e la poetica di Fabrizio De André, due figure che hanno profondamente influenzato la società italiana. Presso la Teatro Comunale “Si ‘e boi”, a partire dalle 19, la voce di Luca Cionco, front man e voce degli Hotel Supramonte...

18€

La Riforma Cartabia: CTU e CTP a confronto

Corso online

Questo evento è dislocato in 3 giorni, (martedì 12,19 e 26). Il corso partirà al raggiungimento del numero di 40 iscritti. In caso di mancato avvio verrà rimborsata l'intera somma versata per l'iscrizione. Tra gli argomenti trattati vi sono: La psicologia nel contesto giudiziario L'ascolto del minore Scrivere una perizia: tecniche e argomentazioni.

100€

Franco Basaglia oggi

Via Carlo Emanuele I, 26 /Roma

In questo evento sarà evidenziata l'attualità del pensiero basagliano che portò alla chiusura dei manicomi.

Il nuovo Piano Sociale cittadino

Auditorium Antonianum/Viale Manzoni 1/Roma

Il nuovo Piano Sociale Cittadino continua il suo percorso. I numerosi incontri fatti, le riunioni dei world caffè ci hanno permesso di ascoltare ognuno di voi e di arricchire il documento di proposte, suggerimenti e modifiche. Per iscrizioni: assessorato.politichesociali@comune.roma.it

No health without one mental health

Via dei Gracchi,324/Roma

Il congresso è organizzato dalla cattedra di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con l’Accademia delle Scienze Psichiatriche ed è presieduto dal Prof. Alberto Siracusano, Professore Ordinario di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata”, dal Prof. Emilio Sacchetti, Professore Emerito di Psichiatria dell’Università degli Studi di Brescia, dalla Prof.ssa Cinzia Niolu, Professore Ordinario...

Volontariato e Salute, un futuro di solidarietà: risultati e programmi per il 2025

Sala Tevere, Regione Lazio/Via Cristoforo Colombo,212-Roma

La conferenza sarà seguita dalla redazione di Pianeta Salute TV, con la realizzazione di servizi televisivi e interviste che andranno in onda sul canale 221 del digitale terrestre. È stato richiesto il Patrocinio della Regione Lazio. La partecipazione è gratuita, necessaria la registrazione, scrivere a: pianetasalutetv@libero.it.

Congresso nazionale AIP

Centro Congressi/Padova

L’Associazione Italiana di Psicogeriatria è felice di annunciare che le iscrizioni per il Congresso Nazionale AIP 2025 sono ora aperte. L’evento si svolgerà nelle giornate del 27-28-29 marzo 2025 presso il Centro Congressi di Padova. Come ogni anno è aperta la Call to Abstract. L'inoltro dell'abstract secondo la forma scaricabile dal sito è inviabile entro...

Giubileo della Salute Mentale

Pontificia Università Lateranense, Aula Magna/ Piazza di San Giovanni in Laterano, 4

L’attuale scenario epidemiologico della Salute Mentale è completamente diverso da quello di 50 anni fa in molti paesi del mondo. Emergono con forza i bisogni di cura legati alla problematicità dell’adolescenza e dell’ingresso nella vita adulta, con manifestazioni psicopatologiche di tipo comportamentale inerenti la sfera della regolazione delle emozioni. Appartengono a questa vera e propria...

Disturbi mentali: trauma, vulnerabilità e resilienza

Hotel Palace, via Milano 54 /Bormio

Il titolo del convegno rimanda ad una area di ricerca e trattamentale feconda e ricca di prospettive, capace di assumere in sé le dimensioni della complessità e della integrazione tra discipline diverse, in una dialettica che eviti ogni riduzionismo e mantenga aperta e fertile la dinamica tra lo spiegare e il comprendere, tra le ‘scienze...