Questo evento è dislocato in 3 giorni, (martedì 12,19 e 26). Il corso partirà al raggiungimento del numero di 40 iscritti. In caso di mancato avvio verrà rimborsata l'intera somma versata per l'iscrizione. Tra gli argomenti trattati vi sono: La psicologia nel contesto giudiziario L'ascolto del minore Scrivere una perizia: tecniche e argomentazioni.
Eventi - Dicembre 2024 › Convegno
Convegno
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
100€
|
0 eventi,
|
1 evento,
Centrali nella storia (a partire dalla Legge 180) e nell’attualità dei Servizi di salute mentale, sono l’attivazione di percorsi inclusivi nei vari contesti di vita (scuola, lavoro, spazi ricreativi), quali imprescindibili fattori di efficacia terapeutica, ma anche quali azioni capaci di contrastare lo stigma, sviluppare cultura, promuovere salute e benessere di comunità. In questo senso... |
2 eventi,
Le malattie neurologiche disabilitanti progressive interessano ambiti ospedalieri, sia in degenza che ambulatoriali, e territoriali. Questo convegno vuole inquadrare il percorso di cura di questi pazienti in un continuum che va dalla diagnosi, alla riabilitazione, alla ricerca in neuroriabilitazione, al ruolo degli specialisti e dei servizi territoriali coinvolgendo nella tavola rotonda conclusiva anche le persone... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Si farà il 6 e 7 dicembre 2024 a Roma la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale. Al termine di un lungo percorso di assemblee partecipate abbiamo deciso di convocare la II Conferenza Nazionale nel centenario della nascita di Franco Basaglia, protagonista della “rivoluzione” nell’assistenza alle persone con disturbo mentale che ha portato alla... |
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il nuovo Piano Sociale Cittadino continua il suo percorso. I numerosi incontri fatti, le riunioni dei world caffè ci hanno permesso di ascoltare ognuno di voi e di arricchire il documento di proposte, suggerimenti e modifiche. Per iscrizioni: assessorato.politichesociali@comune.roma.it |
1 evento,
Il congresso è organizzato dalla cattedra di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con l’Accademia delle Scienze Psichiatriche ed è presieduto dal Prof. Alberto Siracusano, Professore Ordinario di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata”, dal Prof. Emilio Sacchetti, Professore Emerito di Psichiatria dell’Università degli Studi di Brescia, dalla Prof.ssa Cinzia Niolu, Professore Ordinario... |
1 evento,
|
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il CNOP compie un passo importante nella lotta alla violenza di genere, approvando le nuove linee guida dedicate a psicologhe e psicologi che operano in questo ambito delicatissimo. “Queste linee guida – afferma Angela Quaquero, coordinatrice del Comitato Pari Opportunità del Cnop – rappresentano un traguardo importante, frutto di oltre un anno di intenso lavoro... |
1 evento,
-
La tutela della professione psicologica ed il contrasto all’abusivismo rappresentano un atto indispensabile per garantire che le persone che si trovano in una condizione di disagio, ovvero di “particolare vulnerabilità”, ricevano interventi adeguati da professionisti e professioniste formate e regolarmente iscritte all’Albo. Si tratta soprattutto di una questione di tutela della salute pubblica che si... |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|