RO.MENS, al via dal 3 al 10 ottobre a Roma la II edizione del Festival della Salute Mentale

RO.MENS, al via dal 3 al 10 ottobre a Roma la II edizione del Festival della Salute Mentale

“Il nostro obbiettivo” ha detto Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 che ha organizzato l’evento “…..è promuovere l’inclusione e superare i pregiudizi con una corretta informazione sui disturbi mentali, partendo dalla persona con un approccio bio-psico-sociale”. Continua a leggere l’articolo qui.

Salute mentale. Alla Asl Roma 2 al via la II Edizione di RO.MENS

Salute mentale. Alla Asl Roma 2 al via la II Edizione di RO.MENS

Il Festival della Salute Mentale organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 torna dal 3 al 10 ottobre. Casati: “La nostra azienda è impegnata a portare avanti percorsi innovativi per dare risposte al disagio mentale anche in termini di prevenzione”. Cozza: “Vogliamo promuovere l’inclusione e superare i pregiudizi con una corretta informazione sui disturbi mentali”. Continua a leggere...

Nuovi approcci farmacologici per contrastare la depressione post partum

Nuovi approcci farmacologici per contrastare la depressione post partum

La depressione post partum è sempre un argomento difficile e spinoso. Se la depressione è in generale un grave disagio psichico,  nello specifico la depressione post partum secondo il Ministero della Salute si manifesta con la tristezza, l’irritabilità, il pianto e il non sentirsi all’altezza degli impegni che attendono la neo mamma con il neonato. Ha un esordio tra la...

Al via la seconda edizione di RO.MENS il Festival della Salute Mentale

Al via la seconda edizione di RO.MENS il Festival della Salute Mentale

Si svolgerà a Roma dal 3 al 10 ottobre 2023 la II Edizione del Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, #davicinonessunoènormale Organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, il più grande d’Italia con un bacino di circa 1 milione e 300mila abitanti, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di...

Inclusione contro pregiudizio, a Roma dal 3 al 10 ottobre Festival salute mentale

Inclusione contro pregiudizio, a Roma dal 3 al 10 ottobre Festival salute mentale

Si svolgerà a Roma dal 3 al 10 ottobre la seconda edizione del Festival della salute mentale Ro.Mens per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, #davicinonessunoènormale. Iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Salute mentale dell’Asl Roma 2, il più grande d’Italia con un bacino di circa 1,3 milioni di abitanti, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali e alla Salute di Roma Capitale,...

World Mental Health Day 2023. Giornata Mondiale della Salute Mentale. Our Minds Our Rights

World Mental Health Day 2023.  Giornata Mondiale della Salute Mentale. Our Minds Our Rights

La Giornata Mondiale della Salute Mentale è un appuntamento per rendere più consapevoli le persone sul fatto che la salute mentale sia un diritto umano universale. Questo diritto include la possibilità di avere cure disponibili, accessibili, accettabili e di buona qualità, nonché il diritto all’inclusione nella comunità. Ancora oggi, una persona su otto ha problemi di salute mentale che impattano...

I disagi del pensiero e del comportamento nei giovani della società odierna

I disagi del pensiero e del comportamento nei giovani della società odierna

Quando si parla di adolescenti, si parla anche purtroppo di autolesionismo, anoressia, bulimia ed isolamento. Questi disagi nascono nella società contemporanea a causa dell’evaporazione della figura paterna, come postulava Lacan; per una società ormai liquida, come scriveva Baumann. Queste due costatazioni filosofiche asseriscono ad una domanda fondamentale: perché oggi non ci sono più archetipi validi da cui apprendere? A questa...

Nasce il tavolo per lo studio delle disposizioni in materia di superamento degli OPG

Nasce il tavolo per lo studio delle disposizioni in materia di superamento degli OPG

Come è noto la Corte Costituzionale ha più volte espresso il monito per risolvere il vuoto normativo lasciato dalla chiusura degli OPG e dalla loro sostituzione con le REMS. In passato negli OPG andava a confluire un coacervo di persone che per i motivi più disparati, anche semplicemente per aver dato un pugno ad un pubblico ufficiale, erano considerati folli....

Il disagio mentale e il supporto per i disturbi alimentari. Un quadro di riferimento sui giovani

Il disagio mentale e il supporto per i disturbi alimentari. Un quadro di riferimento sui giovani

Informazione, divulgazione, prevenzione. Combattere lo stigma e il pregiudizio verso chi fa esperienza di disagio mentale è imprescindibile: per diffondere una cultura che abbracci la sana e naturale possibilità e ilo diritto di chiedere aiuto in un momento di difficoltà. Spesso e volentieri alcune situazioni, se protratte, evolvono in uno stato di cronicità. Per questo il lavoro di prevenzione è...

Novità editoriali di luglio 2023: la compagnia perfetta sotto l’ombrellone

Novità editoriali di luglio 2023: la compagnia perfetta sotto l’ombrellone

In evidenza: D’amore ci si ammala, d’amore si guarisce. Poni le giuste basi per avere una vita affettiva appagante, di Anna De Simone e Ana Maria Sepe; Cambiare il passato. Superare le esperienze traumatiche con la terapia strategica, di Federica Cagnoni e Roberta Milanese; Lezioni sulla felicità. Uno studio dell’Università di Harvard, di Robert J. Waldinger e Marc Schulz; Un...